Musica Incerta - Un’introduzione alla musica contemporanea per Chitarra. 6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo (Introduction by Enrico Fubini and Filippo Poletti)
7523048
7523048
7523048
Musica Incerta - Un’introduzione alla musica contemporanea per Chitarra. 6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo (Introduction by Enrico Fubini and Filippo Poletti)
6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo Acoustic Guitar - Sheet Music
Copyright Material for Preview Only - Sheet Music Plus
Order two or more copies of the same title and we'll automatically give you 5% off list price on that title.
To get 2+ Pricing , just add two or more copies of a title to your shopping cart. Your discount will be immediately applied to your order.
Sale titles, hymnals, and ShowKits (MTI's Broadway Junior Collection, Getting to Know... Collection (G2K) and MTI's Kids Collection) do not qualify for 2+ Pricing
If you have any questions or comments regarding 2+ Pricing , please feel free to email us at info@sheetmusicplus.com
6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo. Edited by Arturo Tallini. Saddle stitching. Classical. Score. Ut Orpheus #CH 64. Published by Ut Orpheus (UT.CH-64).
Perché un libro sulla musica contemporanea? Spesso capita di sentire allievi che, come ‘brano contemporaneo’, suonano La Catedral di Barrios, qualche Estudio Sencillo di Brouwer o un Preludio di Villa-Lobos. Il valore di questi brani è indiscutibile, ma è altrettanto certo che essi appartengono, pur con le dovute differenze, a un linguaggio tradizionale. È convinzione del curatore che non possa più bastare il semplice dato anagrafico («In fondo Barrios è nato nel ’900...» è la tipica motivazione di quegli allievi) per definire contemporaneo un brano: è necessario possedere strumenti adatti a orientarsi nei linguaggi che gli autori elaborano ogni giorno. Il rapporto di diffidente estraneità instaurato da Andrés Segovia con la nuova musica può oggi evolversi in qualcosa di diverso: a distanza di 50 anni i chitarristi sono in grado di porsi in un atteggiamento di maggior ricettività e, non più costretti a procurarsi una ‘visibilità’ nel mondo musicale, possono rivolgersi più serenamente alla musica dei loro contemporanei. ‘Musica Incerta’ cerca di rendere possibile questo mutamento di prospettiva: Arturo Tallini si è rivolto a Enrico Fubini, al musicologo Filippo Poletti e a sei compositori italiani, progettando il presente volume che è così costituito: • uno scritto di Enrico Fubini sul rapporto fra linguaggio e storici della musica; • un ponderoso scritto di Filippo Poletti che sviscera in profondità tutti gli aspetti grafici della simbologia usata negli ultimi decenni, non solo fornendo spiegazioni sull’esecuzione, ma aiutandoci a scorgere il significato del rapporto fra segno e oggetto musicale, partendo dall’impostazione del filosofo e linguista nordamericano Charles Pierce; • sei brani scritti per questa occasione da Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi e Italo Vescovo, tra i più rappresentativi compositori italiani dei nostri anni. Ogni brano è corredato da note dell’autore, note del curatore, indicazioni tecniche e diteggiature che aiutano l’esecutore nello studio.
6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo. Edited by Arturo Tallini. Saddle stitching. Classical. Score. Ut Orpheus #CH 64. Published by Ut Orpheus (UT.CH-64).
Perché un libro sulla musica contemporanea? Spesso capita di sentire allievi che, come ‘brano contemporaneo’, suonano La Catedral di Barrios, qualche Estudio Sencillo di Brouwer o un Preludio di Villa-Lobos. Il valore di questi brani è indiscutibile, ma è altrettanto certo che essi appartengono, pur con le dovute differenze, a un linguaggio tradizionale. È convinzione del curatore che non possa più bastare il semplice dato anagrafico («In fondo Barrios è nato nel ’900...» è la tipica motivazione di quegli allievi) per definire contemporaneo un brano: è necessario possedere strumenti adatti a orientarsi nei linguaggi che gli autori elaborano ogni giorno. Il rapporto di diffidente estraneità instaurato da Andrés Segovia con la nuova musica può oggi evolversi in qualcosa di diverso: a distanza di 50 anni i chitarristi sono in grado di porsi in un atteggiamento di maggior ricettività e, non più costretti a procurarsi una ‘visibilità’ nel mondo musicale, possono rivolgersi più serenamente alla musica dei loro contemporanei. ‘Musica Incerta’ cerca di rendere possibile questo mutamento di prospettiva: Arturo Tallini si è rivolto a Enrico Fubini, al musicologo Filippo Poletti e a sei compositori italiani, progettando il presente volume che è così costituito: • uno scritto di Enrico Fubini sul rapporto fra linguaggio e storici della musica; • un ponderoso scritto di Filippo Poletti che sviscera in profondità tutti gli aspetti grafici della simbologia usata negli ultimi decenni, non solo fornendo spiegazioni sull’esecuzione, ma aiutandoci a scorgere il significato del rapporto fra segno e oggetto musicale, partendo dall’impostazione del filosofo e linguista nordamericano Charles Pierce; • sei brani scritti per questa occasione da Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi e Italo Vescovo, tra i più rappresentativi compositori italiani dei nostri anni. Ogni brano è corredato da note dell’autore, note del curatore, indicazioni tecniche e diteggiature che aiutano l’esecutore nello studio.
L'Impervia, Pervia Via
Impromptu
L'Anima Visionaria
Ektopos
Invenzione
Come La Quiete Notturna
Preview: Musica Incerta - Un’introduzione alla musica contemporanea per Chitarra. 6 Compositions for Guitar by Mauro Bortolotti, Mauro Cardi, Fabrizio Casti, Agostino Di Scipio, Fausto Razzi, Italo Vescovo (Introduction by Enrico Fubini and Filippo Poletti)
Ratings + Reviews
Review Guidelines
Explain exactly why you liked or disliked the product. Do you like the artist? Is the transcription accurate? Is it a good teaching tool?
Consider writing about your experience and musical tastes. Are you a beginner who started playing last month? Do you usually like this style of music?
Feel free to recommend similar pieces if you liked this piece, or alternatives if you didn't.
Be respectful of artists, readers, and your fellow reviewers. Please do not use inappropriate language, including profanity, vulgarity, or obscenity.
Avoid disclosing contact information (email addresses, phone numbers, etc.), or including URLs, time-sensitive material or alternative ordering information.
We cannot post your review if it violates these guidelines. If you have any suggestions or comments on the guidelines, please email us.
All submitted reviews become the licensed property of Sheet Music Plus and are subject to all laws pertaining thereto. If you believe that any review contained on our site infringes upon your copyright, please email us.
Tell a friend (or remind yourself) about this product. We'll instantly send an email containing product info and a link to it. You may also enter a personal message.
We do not use or store email addresses from this form for any other purpose than sending your share email.
After purchase, you can download your MP3 from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also listen to your MP3 at any time in your Digital Library.
Learn about Smart Music
After purchase, you can download your Smart Music from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also download at any time in your Digital Library.
Learn about Digital Video
After purchase you can download your video from your Digital Library. Your video is in XX format and is playable on most pre-installed video players.
This site uses cookies to analyze your use of our products, to assist with promotional and marketing efforts, to analyze our traffic and to provide content from third parties. You consent to our cookies and privacy policy if you continue to use this site. Please see our Privacy Policy for details.